CONGRESSO NAZIONALE IAR 2023 – MILANO – 20/21 OTTOBRE 2023
Il Congresso Nazionale IAR 2023 mira ad essere evento interattivo con il coinvolgimento attivo dei Partecipanti. In quest’ottica, la prima giornata di venerdì vuole essere uno stato dell’arte su quelli che sono, o dovrebbero essere, gli aspetti cardine solidi nella pratica di chi tratta di patologia infiammatoria nasosinsusale: il work-out diagnostico e la definizione delle forme difficili da trattare, la terapia medica standard, la terapia chirurgica e le terapie biologiche. Successivamente gli Iscritti verranno suddivisi in gruppi, uno per ogni argomento trattato, e verranno coinvolti in una discussione volta a sviscerare gli aspetti meno chiari e più stimolanti, in modo da produrre spunti di riflessione e domande. Il giorno seguente, un rappresentante, scelto fra i membri del gruppo, esporrà cosa prodotto dal suo gruppo e interrogherà il gruppo di “Esperti”. La gg di lavori congressuali di sabato terminerà con una Lectio Magistralis tenuta dal professor SAMA ANSHUL di NOTTINGHAM.
CHI SIAMO
L’Accademia Italiana di Rinologia è stata fondata a Milano in data 25 maggio 2012.
I “Soci Fondatori” hanno eletto come primo Presidente il Professor Paolo Castelnuovo.
Il congresso fondativo si è tenuto a Varese il 23 giugno 2012: erano presenti 189 partecipanti.
Alla fine del lontano 2012 i soci della IAR erano 226.
Nel 2015, è seguito alla carica di Presidente Matteo Gelardi (Bari), per il triennio successivo.
Per il triennio 2018-2021 fu eletto Alberto Macchi, come Terzo Presidente, durante il congresso interaccademico tenutosi a Naso.
Frank Rikki Canevari è l’attuale Presidente della IAR, che rimarrà in carica fino al 2024, eletto a Bologna il 16 Ottobre 2021.
La IAR si impegna ogni anno ad organizzare congressi ed eventi con un contenuto formativo aggiornato e di alta qualità per favorire il networking e il knowledge sharing tra diversi specialisti e migliorare il panorama della rinologia a livello mondiale.
L’Accademia è inoltre riconosciuta da diversi enti, tra cui:
- A.I.C.NA. Accademia Italiana di Citologia Nasale; aicna.it
- Ministero della Salute; elenco Società scientifiche accreditate
- Società Italiana di Otorinolaringoiatra; sioechcf.it
- E.R.S. European Respiratory Society: europeanrhinologicsociety.org
A nome di tutti i soci e membri del direttivo, ti invitiamo a diventare socio per poter partecipare a prezzi scontati a tutti gli eventi e congressi organizzati, sia in presenza che in formato webinar con la possibilità di ottenere crediti E.C.M., dove previsti.
SPECIALIZZANDI
Tutti gli studenti di Medicina e discipline affini che non hanno ancora completato la loro specializzazione, possono diventare soci dell’Accademia gratuitamente.
Ricordati di selezionare Specializzando nel modulo d’iscrizione!
SPECIALISTI
Gli specialisti possono diventare soci pagando una tassa d’iscrizione annuale di soli € 50.00
Seleziona Specialista nel modulo d’iscrizione.
Attività scientifica
Pubblicazioni, position paper e altri documenti prodotti dalla IAR o in cooperazione con la IAR
Eventi
Gli ultimi eventi realizzati o patrocinati dalla I.A.R.
Organigramma
I membri del direttivo I.A.R. per l’anno 2021/2023

Frank Rikki Canevari

Paolo Castelnuovo

Matteo Gelardi

Alberto Macchi

Ernesto Pasquini

Maurizio Bignami

Maurizio Catalani

Veronica Seccia

Ignazio La Mantia

Marco Benazzo

Eugenio De Corso

Alberto Dragonetti

Giovanni Felisati

Andrea Gallo

Simonetta Masieri

Piero Nicolai

Carlotta Pipolo

Livio Presutti

Ignazio Tasca
Gli Junior Members della I.A.R. dal 2021

Francesco Bandi

Carlo Cavaliere

Alessia Giorli

Giulia Monti

Andrea Preti

Alessandro Ioppi

Marco Fragale

Federico Sireci
Diventa socio
Dati per il pagamento
Compila il modulo qui a fianco con i tuoi dati; dopo l’invio, potrai procedere autonomamente al pagamento alle seguenti coordinate bancarie.
Ragione Sociale: Associazione IAR – Accademia Italiana di Rinologia
Banca Unicredit
IBAN: IT 87 S 02008 10807 000102094669
BIC/SWIFT: UNCRITM147L
Causale: inserire il proprio nome e cognome.
Soltanto i nuovi soci devono iscriversi compilando il modulo! Se sei già socio, riceverai ogni anno un’email dalla nostra segreteria quando è il momento di rinnovare la tua iscrizione.
Per dubbi o problemi tecnici, puoi contattarci a info@accademiarinologia.it
Partner
Patrocini IAR dal 2021
Convenzioni
Convenzioni stipulate dalla IAR per l’acquisto di materiale medico, disponibili per tutti i Soci in regola con le quote d’iscrizione
Al momento non ci sono convenzioni attive; se sei Socio, verrai avvisato via email dalla nostra segreteria quando una nuova convenzione verrà stipulata.
Sponsor & Partner
Gli Sponsor della IAR per l’anno 2021